Come viene riciclata la carta - il processo di riciclo

Grazie al processo di riciclo della carta è possibile diminuire il fabbisogno delle discariche, ottenendo una riduzione dei costi e un minore impatto ambientale.
Le fasi di riciclo della carta cominciano dalla raccolta differenziata, è importante essere consapevoli che un'attenta selezione dei rifiuti favorisce il buon esito di questo e tutti gli altri processi di riciclo.

Le fasi di riciclo
La procedura iniziale è quella di eliminare tutte le impurità come residui metallici o di altri materiali ed infine viene pressata e raccolta insieme agli scarti industriali.
Come per il processo di creazione che avviene con pacchi di cellulosa, il materiale ottenuto viene inserito in grandi vasche con acqua calda per essere macerato, grazie anche alla rotazione di alcune pale al suo interno.
Successivamente vengono eseguiti diversi trattamenti tra cui anche quelli chimici per eliminare ulteriori impurità ed ottenere il più possibile alto grado di bianco.
A questo punto il prodotto ottenuto è pronto per essere sottoposto a raffinazione per rendere le fibre elastiche e flessibili, e poi procede alla miscelazione.

Il riciclo della carta...
In ultima fase i macchinari lavorano l'impasto che viene essiccato per realizzare spessori e formati di carta che sarà nuovamente messa nel mercato. Dalle buste della spesa ai fogli e rotoli di carta normale oppure rotoli termici di ogni misura utilizzati su stampanti pos o registratori di cassa.